Webinar “Social Agriculture, WISEs and the preservation of Biodiversity“
La Settimana verde europea 2020, programmata dal 19 al 22 ottobre 2020, ha avuto per tema “Natura e biodiversità“, con l’obiettivo di sottolineare il contributo che la biodiversità può apportare alla società e all’economia e il ruolo che può svolgere nel sostenere e stimolare la ripresa dopo la pandemia, portando occupazione e crescita sostenibile.
In programma per il 21 ottobre dalle ore 10 alle 11.30 il webinar dal titolo “Social Agriculture, WISEs and the preservation of Biodiversity” organizzato dalla rete europea Ensie – European Network of Social Integration Enterprises, a cui aderisce il Consorzio EVT.
L’Italia è stata rappresentata dai soci del Consorzio EVT, la Coop. Sociale Francesco D’Assisi e le Cooperative Sociali Nazareno.
Durante il webinar si è discusso di come le Imprese sociali possono partecipare alla tutela e alla conservazione della biodiversità.
L’incontro ha visto come primo relatore il Dott. Mátyás Szabó, rappresentante della Commissione Europea per la DG agricoltura e sviluppo rurale, che ha presentato le possibilità di finanziamento della politica agricola comune (PAC).
E’ seguita la presentazione di 4 buone pratiche: L’Orto di Francesco e Buccia dei soci EVT, Coop. Sociale Francesco D’Assisi e Coop. Nazareno, Szimbiózis Alapítvány in Ungheria e Bio&co in Romania che promuovono la biodiversità agricola e alimentare attraverso azioni volte a favorire l’equità, la giustizia e l’inclusione sociale.
Scarica il programma e i materiali
Per ulteriori informazioni: info@evtnetwork.it