Progetto Farming Together – eFfeTti sociali multifunzionali. L’agricoltura inclusiva come fattore di crescita multifunzionale

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO 2014-2020

16.9.1 Creazione e sviluppo di pratiche e reti per la diffusione dell’agricoltura sociale e delle fattorie didattiche

Obiettivi

Il progetto, attraverso la costituzione di una rete, intende aggregare imprese profit e non profit e enti del privato sociale impegnati nella gestione di servizi assistenziali quali centri diurni, comunità residenziali, servizi formativi (IeFP, sevizi lavoro, duale, ecc.) ed istituzioni socio-sanitarie territoriali.

Lo scopo è promuovere una maggiore condivisione e integrazione tra i sistemi educativo, socio-sanitario e imprenditoriale sul tema dell’agricoltura sociale come strumento di formazione e inclusione

 

Partenariato

Partner effettivi:

Cooperativa Sociale Agricola TerraViva (capofila)
Francesco D’Assisi Societa’ Cooperativa Sociale
Fondazione I.R.P.E.A. Istituti Riuniti Padovani di Educazione e Assistenza
Consorzio di Cooperative Sociali EVT
“AL GIGLIO” AZIENDA AGRICOLA AL GIGLIO DI RAMPAZZO FRANCO –
FATTORIA MORLUNGO” SOCIETA’ SEMPLICE AGRICOLA FATTORIA MORLUNGO Capodaglio Mario
AZ. AGR. ALTAURA E MONTE CEVA
Comune di Cadoneghe

Partner associato: Scuola Centrale Formazione

 

Durata del progetto

Dal 1.10.2019 al  31.03.2023, 36 mesi + proroga di 6 mesi per la pandemia Covid 19. 

Seguici sulla pagina FB  

 

 

 

Attività 

Studio e rilevazioni condotto da Euricse, Centro di ricerca che promuove la conoscenza e l’innovazione nell’ambito delle imprese cooperative e sociali, sull’inserimento lavorativo di persone in condizioni di disabilità e fragilità in agricoltura, evidenziando le potenzialità e la sostenibilità e approfondendo le regole e gli strumenti di inserimento al lavoro, criticità, disciplina dei rapporti di lavoro e prospettive.

Visite studio e Tavole rotonde

–       n.2 Tavole rotonde con gli attori del territorio su temi della sostenibilità delle attività di agricoltura sociale e delle competenze professionali ed inserimenti lavorativi di persone con disabilità o in condizioni di fragilità

23.06.2022 – Lo sviluppo delle competenze professionali e gli inserimenti lavorativi di persone con disabilità o in condizioni di fragilità in agricoltura

16.09.2022 – Focus group guidato da Euricse

–       n.2 visite studio tematiche per conoscere progetti e organizzazioni che lavorano alla valorizzazione di prodotti e progetti dell’agricoltura sociale “marchio e sistema di franchising sociale” e agli inserimenti lavorativi nella filiera agroalimentare

–       n. 2 edizioni del Festival di 2-3 giorni di approfondimento sui modelli di coltivazione e trasformazione sostenibili, dal punto di vista economico, sociale, ambientale e culturale

–       26.04.2023 – workshop sull’Introduzione di nuove specie e varietà da utilizzare per il rinverdimento degli spazi metropolitani.

–       29.10.2023 – workshop di presentazione dei risultati preliminari dello studio e rilevazioni sul tema degli inserimenti lavorativi in agricoltura 

 

Attività di animazione

–       9 giornate di Open day e eventi informativi sulle attività e obiettivi del progetto presso le fattorie didattiche partner del progetto e 3 giornate di open day per conoscere il percorso formativo della trasformazione agro- alimentare presso la Coop. sociale Francesco d’Assisi.

–       promozione del progetto in occasione del Festival “Fiori e Colori” a Piazzola sul Brenta (PD)

–       17.07.2023 – Workshop di presentazione dei risultati finali dello studio sul tema degli inserimenti lavorativi di persone in condizioni di disabilità e fragilità in agricoltura

–       18.07.2023 – Evento finale pubblico con presentazione dei risultati del progetto e delle tavole rotonde con gli attori del territorio.

Questo sito usa i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo.