L’Unione Europea sceglie Torino come sede italiana per il centro di competenza per l’innovazione sociale.
Attraverso il Settore Fondi Europei e Innovazione, la città di Torino è il capofila del progetto europeo bandito nella call EaSI, ‘Centri di competenza per l’Innovazione Sociale’.
L’iniziativa pilota durerà due anni e punterà a sviluppare e potenziare le capacità di innovazione sociale sulla base degli approcci innovativi già testati con successo dal Programma dell’UE per l’occupazione e l’innovazione sociale EaSI e altri programmi dell’Unione, come il FSE e in vista dei futuri Regolamenti del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).
Il Comitato di indirizzo strategico è composto da ANPAL e dalle Autorità di gestione del Pon Inclusione e del Pon Metro.
I Centri di competenza per l’innovazione sociale, che nasceranno in ciascuno Stato Membro, si pongono i seguenti obiettivi:
- mappare le esperienze di innovazione sociale a livello nazionale
- collezionare, validare, mappare e comunicare strumenti e modelli pertinenti e di successo
- organizzare azioni di sensibilizzazione e d’ispirazione per i promotori dell’innovazione sociale fornire una guida e una formazione nell’applicare/adattare strumenti e metodi specifici per i promotori di innovazione sociale
- creare e facilitare reti tematiche di promotori di innovazione sociale, enti accademici e locali per accelerare l’apprendimento reciproco e facilitare lo scambio di buone pratiche
- facilitare e assistere allo sviluppo di nuove forme /nuove combinazioni di finanziamenti delle comunità o dei cittadini per perseguire l’innovazione sociale
- condividere le pratiche di successo e gli esempi d’ispirazione con altri centri di competenza
Per maggiori info clicca qui