
Il progetto ACTION mira ad sostenere e a riconoscere le figure di supporto all’inserimento lavorativo per adulti a bassa qualifica e in condizione di vulnerabilità.
Quando gli adulti a bassa qualifica iniziano un percorso di inserimento lavorativo, hanno bisogno di un percorso personalizzato che permetta loro di acquisire competenze di base e trasversali e ridurre gli ostacoli che incontrano.
Si intende pertanto:
- migliorare e integrare il metodo della formazione attraverso il lavoro
- formalizzare il sostegno dato ai lavoratori in inserimento lavorativo
- definire e gestire meglio il loro percorso e portare a risultati più positivi.
PARTENARIATO
- AID, Belgio – capofila (https://www.aid-com.be/)
- Le Perron de l’Ilon, Belgio (https://www.centrelilon.be/leperron/)
- AGFE, Francia (www.agfe95.eu)
- Médialys, Francia (www.medialys.asso.fr)
- COOSS, Italia (www.cooss.it)
- EVT, Italia (http://www.evtnetwork.it/)
DURATA DEL PROGETTO Progetto di 32 mesi, da febbraio 2022 a settembre 2024
LINGUA DI LAVORO Inglese, francese, italiano
RISULTATI
Il progetto ACTION mira ad aiutare gli “accompagnatori all’integrazione lavorativa” attraverso:
IO1 permette di chiarire il ruolo dell'”Accompagnatore per l’integrazione”, questo risultato chiarirà il profilo, gli obiettivi e le missioni della funzione dell’accompagnatore per l’integrazione.
IO2 stabilirà il “percorso ideale di integrazione”, attraverso le tappe chiave di questo percorso per il gruppo target.
IO3 sarà uno strumento pratico da utilizzare per il follow-up del gruppo target
IO4 riunirà idee, consigli e buone pratiche per ottenere l’orientamento professionale e l’integrazione in un impiego sostenibile per il gruppo target.
INFORMAZIONI
Sito web: https://www.projetaction.eu/it/
Pagina FB www.facebook.com/projetactioneu
oppure scrivete a info@evtnetwork.it
Progetto ACTION 2021-1-BE01-KA220-VET-000034834
