L’evento annuale organizzato dal Consorzio EVT e Scuola Centrale Formazione sul tema dell’innovazione sociale, quest’anno in modalità webinar, ci ha dato l’opportunità di riflettere su un modello di società ed economia attento alle persone e alla comunità.
L’evento ha previsto due sessioni, martedì 23 e giovedì 25 febbraio 2021.
Un gruppo di esperti hanno condiviso conoscenze e opinioni sul tema dell’economia sociale e sulle opportunità di un sistema economico e sociale più sostenibile per gli Enti del Terzo Settore.
Nel pomeriggio del 23 febbraio, abbiamo parlato di economia integrale grazie al contributo particolare del Prof. Massimo Folador e di Padre Natale Brescianini.
Affidando le conclusioni alla Prof.ssa Sabrina Bonomi della Scuola di Economia Civile.
La mattina del 25 febbraio, è stata dedicata ai percorsi di inclusione sociale e lavorativa.
Sono state presentate proposte ed esperienze che vedono protagonista il Terzo Settore grazie ai contributi di CNCA, Open Group, Euricse, Consorzio Idee in Rete, La Cartiera – Coop. Lai Momo e Abantu, la Città Metropolitana di Bologna e ENSIE.
IL PROGRAMMA include ulteriori informazioni sui relatori, le proposte e le buone pratiche presentate.
I MATERIALI e LE REGISTRAZIONI
— 23 FEBBARIO 2021_ ECONOMIA INTEGRALE E SOCIETA’
REGISTRAZIONE WEBINAR 23 FEBBRAIO “ECONOMIA INTEGRALE E SOCIETA'”
Benessere organizzativo. Regola di San Benedetto _ Prof. Folador – LIUC Università Carlo Cattaneo
“Fratelli tutti” : un cambio di paradigma Enciclica di Papa Francesco _Padre Natale Brescianini – Eremo di Monte Giove
— 25 FEBBRAIO 2021_ IL TERZO SETTORE E IL PARTENARIATO PUBBLICO E PRIVATO
REGISTRAZIONE WEBINAR 25 FEBBRAIO ” IL TERZO SETTORE E IL PARTENARIATO PUBBLICO E PRIVATO”
La collaborazione tra cooperative sociali e imprese profit e le potenzialità dei contratti di rete _Carlo Borzaga – EURICSE
Il Manifesto per il rilancio dell’inserimento lavorativo: le proposte _Gianfranco Marocchi – Consorzio Idee in Rete
La Cartiera: moda ambientalmente e socialmente sostenibile. Un modello per fare rete _ Andrea Marchesini Reggiani – Laboratorio di Cartiera
“Dare per Fare” nasce il Fondo sociale di Comunità per aiutare le persone colpite dalla crisi economica _Maria Chiara Patuelli – Città Metropolitana di Bologna
Per ulteriori informazioni: info@evtnetwork.it